Il percorso formativo insegna a riconoscere le contratture muscolari e ad utilizzare le specifiche manualità come pressioni e sfregamenti per riportare il muscolo ad un tono normale.
Un muscolo contratto è un muscolo più debole, affaticato e soggetto a spasmi
Il massaggio facilita sia la decontrazione del muscolo sia la ripresa del movimento delle articolazioni e permette la ripresa di una buona circolazione, di un aumento dell’ossigenazione muscolare e l’eliminazione delle tossine.
È utile anche a risolvere le problematiche legate a una postura scorretta, agendo direttamente sulla tensione cronica accumulatasi nel tempo all’interno dei muscoli.
OBIETTIVI del percorso formativo
Alla fine del percorso formativo gli allievi saranno in grado di:
- comprendere quando un muscolo si trova in una condizione di lavoro forzato
- riconoscere un dolore osseo
- riconoscere sollecitazioni anomale e prolungate dei muscoli
- osservare la postura del cliente e identificare la postura corretta
- conoscere le principali parti del corpo dove abitualmente viene applicato il massaggio decontratturante (tessuti molli del corpo, schiena, cervicale, collo, spalle e cosce).
- applicare una corretta manualità come pressioni e sfregamenti per riportare il muscolo ad un tono normale
CONTENUTI del corso
- Origini del massaggio Decontratturante,
- Anatomia e Funzionalità Muscolare,
- Benefici e controindicazioni del massaggio,
- Correlazione tra Postura e Dolori Muscolari
- Principali algie muscolari
- Tecnica di massaggio
- Conoscenza e trattamento dei Trigger Point.
Data del corso: da definire
N. massimo di partecipanti ammessi: 16 persone
Alla fine del corso verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione previa verifica finale.
Docente: dr. Alberto Forlini
Fisioterapista, Osteopata, Laurea in Scienze Motorie, Insegnante in diverse discipline.
Per tutte le informazioni contatta la segreteria ai seguenti numeri
0141.351498 oppure 338.5483943 ( anche WhatsApp )
o richiedi info via mail: scuolaesteticasaem@libero.it